Privacy Policy – ENG

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CLIENTI AI SENSI DELL’ART.13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) – Privacy Policy ENG x

Titolare del trattamento

PD

Politecnico di Milano – Direzione Generale

Direttore Generale su delega del Rettore pro-tempore.
Indirizzo: Piazza Leonardo Da Vinci, 32, 20133, Milano
("Ente" o "Politecnico" o "Titolare").

Responsabile per la protezione dei dati (DPO)

Indirizzo (Piazza Leonardo Da Vinci, 32, 20133, Milano)

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONDIZIONE CHE RENDE LECITO IL TRATTAMENTO

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONDIZIONE CHE RENDE LECITO IL TRATTAMENTO

I dati saranno conservati:

  • Rispetto all’iscrizione al sito fino a massimo 10 anni dopo l’iscrizione;
  • Rispetto all’iscrizione agli eventi, fino a massimo 10 anni dopo ciascun evento.

Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati riportati nel form d’iscrizione è obbligatorio per la finalità di cui al punto 1 sopra per l’erogazione dei servizi da Lei richiesti. Il mancato conferimento di tali dati comporterà la mancata iscrizione al sito e di conseguenza l’impossibilità di accedere ai contenuti degli Osservatori e di iscriversi agli eventi gratuiti (convegni, workshop, seminari, ecc.) organizzati dagli Osservatori. Il mancato conferimento dei dati e del Suo consenso per le finalità di cui ai punti 2, 3 4 e 6 è facoltativo pertanto non avrà nessuna conseguenza sull’iscrizione al sito o agli eventi.

Destinatari dei dati

I dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari quali, a titolo esemplificativo, professionisti autonomi (es. studi legali, commercialisti), autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati.I dati possono altresì essere trattati, per conto dell’Ente, da soggetti esterni designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:
società che offrono servizi di invio e-mail e/o che svolgono attività di fatturazione e/o gestione fiscale;
società che offrono servizi di gestione e manutenzione dell’infrastruttura informativa del sito web;
società che offrono supporto nella realizzazione di studi di mercato.

Destinatari dei dati

I dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari quali, a titolo esemplificativo, professionisti autonomi (es. studi legali, commercialisti), autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati.I dati possono altresì essere trattati, per conto dell’Ente, da soggetti esterni designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:
società che offrono servizi di invio e-mail e/o che svolgono attività di fatturazione e/o gestione fiscale;
società che offrono servizi di gestione e manutenzione dell’infrastruttura informativa del sito web;
società che offrono supporto nella realizzazione di studi di mercato.

Trasferimento dei dati personali in paesi non appartenenti all’Unione europea

I dati personali possono essere trasferiti all’estero, in conformità a quanto previsto dal Regolamento, anche in Paesi non appartenenti all’Unione europea quando ciò sia necessario per una delle finalità indicate nella presente informativa. Il trasferimento in Paesi extra UE, oltre ai casi in cui questo è garantito da decisioni di adeguatezza della Commissione europea, è effettuato in modo da fornire garanzie appropriate e opportune ai sensi degli articoli 46 o 47 o 49 del Regolamento.

Diritti dell’interessato – Reclamo all’autorità di controllo

Contattando l’indirizzo email (privacy@osservatori.net), gli interessati possono in ogni momento chiedere al Titolare:
l’accesso ai dati che li riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati errati, l’integrazione dei dati incompleti, nonché la limitazione del trattamento;
opporsi al trattamento svolto nell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri ai sensi dell’art. 6 lett. e);
revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, salva la legittimità dei trattamenti precedentemente effettuati.
Rispetto alle immagini registrate, in considerazione della natura intrinseca dei dati trattati in quanto immagini raccolte in tempo reale riguardanti un evento, taluni diritti non sono in concreto esercitabili (il diritto di aggiornamento o integrazione, il diritto di cancellazione, il diritto di rettifica di cui all’art. 16 GDPR).In caso di opposizione da parte dell’interessato, il Titolare, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, adotterà ove tecnicamente possibile le misure ragionevoli, anche tecniche, per oscurare l’immagine del partecipante che si sia opposto per motivi legittimi o abbia richiesto la cancellazione.Gli interessati hanno altresì diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (art. 77 GDPR), nonché di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR).

Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.

Gli interessati hanno il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento per finalità di promozione e divulgazione scientifica, nonché di opporsi al trattamento dei dati per finalità di invio di comunicazioni sugli eventi e/o commerciali, salva la legittimità dei trattamenti precedentemente effettuati.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.